VALLE ARGENTINA

Il comune di Taggia si trova all’interno del magnifico contesto della Valle Argentina.
Dal monte Saccarello (2.201 m) si estende fino alle spiagge di Arma di Taggia presentando una varietà unica di paesaggi naturali e borghi storici da visitare. Il paesaggio vegetale comprende una grande varietà di piante. Ai boschi montani di latifoglie si susseguono boschi subalpini di conifere e, oltre i 1700 m, vi si trovano lande di arbusti che caratterizzano la fascia subalpina.
Passeggiando per i magnifici sentieri, anche durante la stagione invernale, è possibile ammirare numerose specie animali: dal camoscio alpino alle marmotte, dai caprioli ai cinghiali; tassi e faine; volpi, lepri, scoiattoli. Oltre a numerose specie di uccelli: fringuelli, merli, pettirossi, fagiani, pernici, falchi, acquile, gufi, e molti altri.
Fanno parte della Valle Argentina i comuni di Taggia, Badalucco, Montalto Carpasio, Molini di Triora e Triora; con le loro numerose frazioni e borghi suggestivi.
Il comprensorio offre molte opportunità di attività outdoor. Il territorio è infatti ideale per la mountain bike e l’e-bike, il trekking, il canyoning o per una semplice passeggiata seguita da un picnic all’aria aperta. In meno di un’ora si può passare dal mare alla montagna risultando quindi un territorio ideale e molto amato, capace di dare un’offerta ampia e per tutti i gusti.
SCARICA LA MAPPA TURISTICA: www.informataggia.it/content/cartina