ARMA DI TAGGIA

La frazione di Levà unisce il centro abitato di Arma con il centro storico di Taggia.

Sono molte le famiglie che abitano in quest’area residenziale ricca di servizi e infrastrutture, partendo proprio dalla sede comunale e dalla stazione dei Vigili. A poca distanza dal Municipio si trova la stazione Ferroviaria, punto cruciale per il turismo nella Riviera dei Fiori. Nei saloni della stazione trova posto anche il Museo Nazionale dei Trasporti di Taggia

Il museo è visitabile tutti i sabato dalle 15.30 alle 18.30, oppure su prenotazione, in Via della Nuova Stazione 1. Al suo interno è possibile intraprendere un vero e proprio viaggio nella storia del trasporto pubblico attraverso una sala museale con simulatore di guida di un locomotore elettrico, e una sala modellistica.

Nella parte esterna è possibile ammirare l’esposizione di filobus (mezzi che venivano utilizzati tramite filovia) e un omaggio alla funivia Sanremo-Monte Bignone con la presenza di una cabina originale.

A Levà è inoltre presente la piscina comunale, un campo da mini golf e altre strutture sportive. Lungo il torrente Argentina una pista ciclabile unisce il centro di Arma al borgo di Taggia.

Tra le attrazioni principali vi è anche il parco urbano ‘Life Park’, di fronte al Municipio in  via San Francesco. Il parco è dedicato alle attività sportive all’area aperta. Presenta infatti una palestra a cielo aperto, un percorso avventura con giochi dedicato ai bambini, una pista di pattinaggio, un’area cani con percorso ‘dog-agility’ e la pista pump track, che può essere utilizzata sia con biciclette mountain-bike, sia con skateboard, pattini o monopattino.

SCARICA LA MAPPA TURISTICA: www.informataggia.it/content/cartina