La visita racconterà dell’importanza della presenza dell’ordine monastico benedettino a Taggia per la rinascita dell’agricoltura come olivicoltura. Durante la passeggiata si potranno ammirare i tanti presepi allestiti lungo le vie e visitare la splendida basilica collegiata Santuario della Madonna Miracolosa, il luogo che più testimonia l’importante sviluppo urbanistico di Taggia nel Seicento.
Punto d’incontro: Arma di Taggia ore 14,10 presso fermata autobus Villa Boselli oppure direttamente a Taggia