Sono previsti due percorsi con differenti difficoltà:
I° tappa: Convento di San Domenico (Domenicani), visita alla Chiesa del Convento.
II° tappa: Castello. Camminando lungo le mura del centro storico incontreremo i bastioni per giungere al Castello sito sulle alture di Taggia. Nella cornice dello splendido paesaggio storico di Taggia i partecipanti prenderanno parte ad una degustazione guidata di olio extravergine di oliva a cura della locale Associazione “Oro di Taggia”.
I° tappa: Ponte Romanico. I partecipanti accompagnati dalla guida turistica Alberto Berruti, curatore del blog www.tesoridelponente.it, avranno l’occasione di conoscere il caratteristico territorio della Valle Argentina attraverso il singolare percorso della pista ciclopedonale che partendo dal litorale marino risale lungo il Torrente Argentina e procede alla scoperta dell’entroterra sino a giungere al Ponte Romanico.
II° tappa: Castello. Si proseguirà il percorso passeggiando all’interno del centro storico di Taggia per raggiungere il Castello, punto di ritrovo comune per i partecipanti dei due diversi percorsi per partecipare alla piacevole degustazione guidata di olio extravergine di oliva a cura dell’Associazione “Oro di Taggia”
III° tappa: Piazza Gastaldi. Tappa conclusiva comune per entrambi i percorsi.
Partendo dal Castello si percorrerà Via Tages e attraversando il Rione di Santa Lucia si raggiungerà Via Gastaldi 15b dove la Rete di Impresa Terre del Moscatello, presso la propria sede, presenterà il suo progetto di collaborazione e promozione.
L’evento si chiuderà in piazza Gastaldi alle ore 12,30 con aperitivo a cura dell’Associazione Produttori Moscatello di Taggia.
Il primo percorso presenta una lunghezza di circa 2 Km
Il secondo percorso presenta una lunghezza di circa 5 Km.