Cosa fare per prenotare un posto in spiaggia libera
—-
Compilare questa scheda
- Scegliete posto singolo se siete fino a 3 persone di DIVERSO nucleo familiare
- Scegliete nucleo familiare se siete fino a 4 persone del MEDESIMO nucleo familiare
Se con voi ci sono persone con disabilità, spuntate la casella adeguata. Ci sono posti riservati a parte.
Vi vengono proposte SOLO le spiagge e le fasce orarie che possono accogliervi. Se i posti sono terminati su una spiaggia/fascia oraria, essa non appare.
E’ comunque possibile recarsi in spiaggia al mattino per l’assegnazione dei posti non prenotabili
Cliccando su VAI ALLA PRENOTAZIONE arrivate su questa videata
semplicemente compilate i campi.
NON C’E’ DA FARE ALTRO
—
Cosa fare quando si va in spiaggia
—-
portarsi un documento di identità e basta
FAQ
Se non ho possibilità di prenotare non vado in spiaggia?
Ci sono a disposizione una parte di posti per chi non ha prenotato. Chi arriva prima, prende il posto. Finiti i posti non si può più entrare.
Una seconda possibilità è occupare posti prenotati che non sono stati occupati ad 1 ora dalla partenza della fascia oraria. In questo caso vengono messi a disposizione previa registrazione.
Entro quando si può prenotare?
Prima delle 8.30 si prenota per il giorno stesso, oltre le 8.30 si prenota per il giorno dopo
Posso fare una sola prenotazione per una settimana ?
No. La prenotazione si fa giornalmente per dare spazio a tutti
Posso scegliere il posto?
No, viene assegnato dal sistema a partire da quelli vicino al mare
Se viene una persona diversa rispetto alla prenotazione può entrare?
Si. all’ingresso si fa presente la situazione e si cambia il nome della persona. Ogni cambio nome viene registrato
Devo scaricare l'app sul telefonino
NO è una web app e vi si accede con un browser qualsiasi. non c’è nulla da scaricare
Questo sistema vale anche per le spiagge private e le libere attrezzate?
NO, solo per le spiagge libere comunali non attrezzate
E' possibile prenotare telefonicamente?
NO, solo tramite il sito del comune o delle strutture che metteranno un link alla pagina di prenotazione
Quante fasce orarie ci sono?
3, dalle 9 alle 19 (tutto il giorno) , dalle 9 alle 13.30 (mattino), dalle 14 alle 19 (pomeriggio)
La prenotazione ha un costo?
NO, il servizio di prenotazione è totalmente gratuito
Come si identificano le spiagge?
- Spiaggia Ruffini: al centro, vicino ai giochi per i bambini
- Bagni Comunali: sotto piazzale Chierotti
- Spiaggia La Fortezza: ultima spiaggia a ponente sotto la fortezza
Se voglio andare in spiaggia dopo 2 ore dall'inizio del turno trovo ancora il posto prenotato?
Il posto prenotato resta a disposizione per un’ora. Se non si presenta nessuno, viene assegnato ad altre persone. Questo per garantire al maggior numero di persone di usufruire della spiaggia. Se per vari motivi chi ha prenotato, ritiene di scendere in spiaggia più tardi, si faccia vedere entro la prima ora della fascia oraria, prenda possesso del posto assegnato e poi lasci la spiaggia per tornare quando crede. Una volta che il posto è occupato non viene tenuto per tutta la fascia oraria se non è espressamente indicato dal turista l’intenzione di andare via e non tornare.
Per essere chiari, il sistema NON ELIMINA ALCUNA PRENOTAZIONE IN AUTOMATICO.
Se siamo una famiglia oltre le 4 persone, possiamo venire in spiaggia lo stesso?
SI, fate presente all’ingresso che nel posto “nucleo familiare” che avete a disposizione ci sono ulteriori persone CHE FANNO PARTE DEL VOSTRO NUCLEO FAMILIARE. Verranno presi i dati ed avranno accesso alla postazione.
Se vado via prima della fine della fascia devo avvisare?
Non c’è quest’obbligo. Sarebbe tuttavia una cortesia, nel caso si decida di andare via senza ritornare entro la fine del turno, avvisare il bagnino, in modo che il posto che lasciate libero lo si possa eventualmente assegnare ad altra persona
Se siamo una famiglia dobbiamo venire con tutti i documenti?
Un obiettivo di questo sistema è avere traccia delle presenze in modo da poter intervenire efficacemente e tempestivamente in caso di emergenza. Si può fare solo se sappiamo chi è in spiaggia. Sarebbe opportuno per aiutarci ad aiutarvi. Nel caso si fosse sprovvisti (almeno uno degli iscritti lo deve avere comunque), si entra lo stesso garantendo che le persone iscritte sono quelle che si presentano. Visto che è possibile cambiare il nome all’ingresso (ad esempio, non viene più mia figlia ma mio figlio), per cortesia fatelo presente sempre per le finalità indicate. Il cambio nome dura davvero poco